Quantcast
Channel: Commenti a: Ossiuri: cosa fare con i vermi intestinali
Viewing all 184 articles
Browse latest View live

Di: Dagi

$
0
0

Ciao Kat! sarei interessata a sapere se poi hai provato il metodo di mammina perchè vorrei provare anch’io coi miei due bimbi (col vermox non sto risolvendo nulla!).Se si una domanda: ma la supposta d’aglio che fine fa??la elimina poi il bimbo quando defeca ?grazie in anticipo :)


Di: Dagi

$
0
0

Ciao Mammina,ho delle domande: ma la supposta d’aglio viene poi eliminata tramite defecazione o va rimossa?
bisogna fare attenzione nello sbucciare l’aglio a non provocare taglietti che potrebbero bruciare?
Ogni quanto va ripetuto il trattamento?
Grazie in anticipo,spero risponderai…

Di: Livia

$
0
0

Rispondo io, intanto: meglio non tagliare l’aglio, ma se capita pazienza. Ripetere ogni sera. Esce da solo (spesso troppo prsto, anche!)

Di: Livia

$
0
0

Esce da solo, spesso prima di quanto vorresti. Ciao!

Di: Dagi

$
0
0

grazie mille Livia!!! stasera provo!

Di: Dagi

$
0
0

ogni sera x due sere giusto? Livia sei gentilissima !

Di: Livia

$
0
0

Direi anche per più giorni, due non bastano di sicuro!

Di: Dagi

$
0
0

Ok,infatti pensavo già di continuare.Sono 2 gg che ho iniziato la cura. Mio figlio di 4 anni stamattina ha fatto cacca,ho controllato e ho trovato solo 2 vermetti moribondi, mia figlia di 6 anni invece ancora un pò di vermetti ma cmq sempre moribondi.Io dicevo 2 gg perchè Mammina aveva detto che in 2 gg si risolveva tutto ma a sto punto pensavo anch’io di proseguire.Continuo anche con l’aglio per bocca…potrebbe fargli male allo stomaco??


Di: Livia

$
0
0

No, se lo accetta di buon grado direi proprio che non gli farà male.

Di: Alice

$
0
0

Ciao a tutti, ho 14 anni e Mi sono venuti i vermi, i miei mi hanno dato il vermox e aspettando che passino le due settimane per riprenderlo, mangio un sacco di aglio e cipolla.. Non riesco a sopportarli, mi capita spesso di mettere una mano nel sedere e trovarne qualcuno che si muove… È una cosa schifosa davvero, secondo voi passano in fretta?
Grazie♡

Di: Livia

$
0
0

Passano in fretta, ma occorre la massima igiene e spesso non è sufficiente, perché spesso si ripresentano. Come per i pidocchi, infatti, il farmaco uccide le creature vive ma restano le uova e c’è il rischio di reinfestazione. Fai attenzione…

Di: Livia

$
0
0

Lava le mani con frequenza e con cura, non portarle alla bocca, e così via… e fai in modo che anche i tuoi famigliari facciano la cura, perché potrebbero averli senza accorgersene e quindi passarteli nuovamente.

Di: Antonio

$
0
0

Ciao, sei riuscita ha risolvere con l’uso di Guna Elmint?
grazie
Antonio

Di: vermifugo

$
0
0

Ciao io ho 19 anni e avevo i vermi ,ho usato vermox la prima volta a 13 anni, e per 5 anni non gli ho piu risentiti,ma uja notte ho sentito prurito e ho capito subito cosa fosse … Mio nonno mi ha consihliato una sua ricetta vermifuga ma periodica :spremere 2 limoni e aggiungere l’aglio tritato finissimo se si ha forte prurito anche 2 e buttarlo giu cosi sentirete un immediato sollievo e per 2 mesi non ci saranno problemi poi potreste risentirli io vado avanti cosi da 1 annetto e mi trovo bene é salutare e economico…

Di: nina

$
0
0

Ciao, purtroppo non passano piu’ perchè non ci sono farmaci adatti e gli attuali sono parassitoresistenti.
Io li li ho da 7 anni e ho provato di tutto.
Il medico dice che non sa piu’ che fare se non farmi prendere qualche antistaminico per alleviare il prurito, e qualche purga per debellarli per qualche giorno….ma poi puntuakmente ritornano e mi pure detto che ha diversi pazienti con lo stesso problema e non hanno gli strumenti per risolverli se non inventare qualche altro farmaco.


Di: Veronica

$
0
0

Ciao A tutti, anche noi lo stesso problema e io ho iniziato un piano di attacco. Siamo Italiani ma viviamo in Olanda, quindi ho accesso a risorse in piu’ lingue, ho trovato dei trucchi su forum in Inglese e Olandese. Vi metto qui sotto quello che sto facendo io, consigli raggranellati in giro per la rete e i paesi. Ho iniziato un piano di attacco su piu’ fronti:
1- Igiene: lavare tutto a 60 gradi, cambiare le lenzuola 1 volta al giorno pe ri primi giorni, poi 1 volta ogni 2-3 giorni (io li ho addirittura trasferiti sul divano, nella speranza che le uova nei loro lettini secchino: possono sopravvivere fino a 3!! settimane all aria aperta, le maledette). Doccia la sera, con cambio slip, e doccia la mattina (le femmine di verme transitano la note per deporre le uova vicino all’ano , quindi con una doccia mattutina si lava via una quantita’ di quelle porcherie) con nuovo cambio di slip. La biancheria accumulata la metto in sacchi neri dell immondizia che poi lavo con calma a 60 gradi. Ho tolto di mezzo tutti gli asciugamani, gli spazzolini (erano su una mensola accanto a un asciugamano da doccia, quindi le uova si saranno tranquillamente posate anche li’. Ho tre spazzolini che tengo in un mobiletto chiuso del bagno, con la testina sollevata dalla superficie) Lavarsi le mani sempre, dopo la doccia ci asciughiamo I capelli con un asciugamano e il sorpo lo asciughiamo con I rotoloni da cucina (2/3 a testa).

2-Nutrizione: ho letto che I vermi prediligono zuccheri, latticini, amidi e carboidrati semplici, quindi ho eliminato nutella, marmellate, dolci, biscottini, latte, pasta bianca e patate. Addirittura in un sito Olandese ho trovato che eliminare gli zuccheri indebolirebbe I vermi e li dimezzerebbe di numero. Ho sostituito il pane con gallette di riso integrale. A lavoro porto 4 gallette a panino, con formaggio tipo Leerdammer invecchiato (quindi non fresco= meno lattosio). Per il resto, molta frutta e acqua. (A dir la verita’ adottare uno schema alimentare sobrio e’ probabilmente piu’ semplice per me perche’ il cibo qui e’ cmq diverso e ci sono molte meno ”tentazioni” alimentari..)

3- Pulizia e disinfestazione interne.Tre giorni fa iniziata cura con Mebedanzolo- il vostro Vermox, ma niente di che… Ho deciso di affrontare la question e uova e ho ordinate dei clisteri su internet. Abbiamo iniziato ieri. Per pulirli, acqua bollente e sapone, poi li ho messi a bagno nell alcol. Il clistere e’ stata l unica cosa che finora ha eliminato il prurito notturno!!! Un clistere di acqua tiepida e bicarbonato con un po’ di bagnoschiuma senza parabeni. Purtroppo causa un sacco di aria intestinale ma e’ niente rispetto al prurito perenne. Inoltre, il clistere elimina anche il muco presente nell’intestino, dove si annidano vermi e uova. A parte quello,ho fatto pure una bella irrigazione vaginale con acqua e bicarbonato, per alleviare bruciori e cattivo odore che frattanto mi erano comparsi. Per chi vuole veramente debellare i parassiti, consiglio il clistere, non so ancora che risultati avra’ ma pulisce un sacco!

4- Come proseguire? Questo e’ il terzo giorno col Mebendazol (Vermox), cercando su internet ho trovato un sito olandese che propone una cura di pulizia dai parassiti intestinali, ispirata o tratta da una dottoressa Americana. Consigliano 16 giorni di cura con tintura al mallo di noce, capsule di polvere di Artemisia e capsule di polvere di chiodi di garofano. C’e’ uno schemino preparato e su questo sito vendono un pacchetto di questi 3 prodotti con un integratore apposta per l’intestino,a 75 euro. Dopo la cura c’e’ un periodo di mantenimento da farsi 1 volta a settimana. La cura antiparassitaria ha anche una variante per bambini. E’ in olandese, se la volete posso tradurla in Italiano (contattatemi qui sopra) ovviamente gratis. Io penso che la provero’. Voglio che ci liberiamo per sempre da questi schifosi vermi, e dalle conseguenze della loro infestazione.

Buona fortuna a tutte e ricordate che possiamo vincerli!

Di: Livia

Di: Davide

$
0
0

Forse scambi l arroganza con persone che ne sanno più di te e hanno una certa età… I nonni miei compresi usavano l aglio per curare mille malanni… l aglio è un antiparassitario e antibiotico naturale… volontaria non vuol dire esperta o dottoressa… ascolta chi ne sa più di noi e impara… arrogante la signora? Ma dove? Anzi dille grazie che da ottimi consigli… la medicina in italia non sa nemmeno Cos è una banale prostatite figurati una vera parassiti… I veri medici siamo noi non loro… usate aglio a volontà e ascoltate mammina

Di: sarah

$
0
0

Ciao Veronica sono Sarah e anch’io combatto con questi mostriciattoli da oltre 8 anni insieme a mia figlia… ho provato di tutto e l’ultimo esperimento e’ quello di fare la cura della dott clark(ne parlavi tu nel mess) quello che non capisco sono le dosi per i bambini… nei vari siti non è molto ben specificato… mi puoi dare una mano tu? Grazie

Di: Silvia

$
0
0

ciao! Tutto bene ma eliminare il lattosio non è sufficiente,bisogna eliminare le caseine di mucca e il frumento “normale” (ossia radioattivo e ogm). OK grani antichi:saragolla (o “kamut”),dolina,grano rosso ma per un po’ togliere anche il glutine senza consumare però le farine pronte per i celiaci (piene di zucchero)e preferire riso integrale,grano saraceno,quinoa,amaranto..assumere fermenti (FG5FORTE),GUNA elmint e Biomicor. Alcalinizzare per rendere ambiente ostile per i parassiti (non solo elminti ma anche candida,clostridi..). NO terapia Clark senza aver risistemato prima l’intestino e soprattutto no ai bambini! Checché ne dicano i sostenitori, è davvero troppo violenta e io ne so qualcosa,mi ha scatenato autoimmunità, risolta con digiuni alternati e dieta vegana e quasi interamente crudista per sette mesi (i dolori e i sintomi che ho avuto sono indescrivibili). Mangiare tanta curcuma e semi di zucca,soprattutto se non piace l’aglio.
Sono stata aiutata da due farmacisti e un pediatra, tutti anche omeopati e/o naturopati molto in gamba e da un medico chirurgo specializzato in ayurveda.

Viewing all 184 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>